ISS ricezione SSTV
In questo luglio 2025, i passaggi utili della ISS sopra l'orizzonte sono prevalentemente serali o notturni; per riuscire a captare il maggior numero di immagini, ho pensato di registrare dalla radio l'audio dei vari passaggi e di elaborare a posteriori i segnali. Questa tecnica viene usata anche con i satelliti meteo in vhf (NOAA e METEOR). Ho utilizzato il software SatDump per registrare l'audio dei passaggi della ISS e poi lo ho elaborato con AUDACITY per poter essere letto da MMSSTV che decodifica le immagini. La televisione a scansione lenta (SSTV) viene trasmessa dal team ARISS Russia dalla stazione radio amatoriale del Modulo di Servizio Russo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), utilizzando il nominativo di chiamata RS0ISS. La Stazione Spaziale Internazionale emette un segnale forte sui 145.800 MHz FM e per riceverlo è sufficiente un ricevitore portatile da 2 m con un'antenna a 1/4 d'onda. L'apparecchiatura util...