ISS ricezione SSTV
In questo luglio 2025, i passaggi utili della ISS sopra l'orizzonte sono prevalentemente serali o notturni; per riuscire a captare il maggior numero di immagini, ho pensato di registrare dalla radio l'audio dei vari passaggi e di elaborare a posteriori i segnali.
Questa tecnica viene usata anche con i satelliti meteo in vhf (NOAA e METEOR).
Ho utilizzato il software SatDump per registrare l'audio dei passaggi della ISS e poi lo ho elaborato con AUDACITY per poter essere letto da MMSSTV che decodifica le immagini.
La Stazione Spaziale Internazionale emette un segnale forte sui 145.800 MHz FM e per riceverlo è sufficiente un ricevitore portatile da 2 m con un'antenna a 1/4 d'onda.
L'apparecchiatura utilizzata sulla ISS è un ricetrasmettitore Kenwood D710GA con una potenza di circa 25 watt in FM con una deviazione di 5 kHz.
Le immagini vengono trasmesse sulla frequenza FM di 145.800 MHz in modalità SSTV PD120 con un intervallo di accensione e spegnimento di circa 2 minuti.Per ricevere immagini SSTV direttamente dalla stazione spaziale, è sufficiente collegare alla scheda audio, tramite una semplice interfaccia, l'uscita audio di uno scanner o di un ricetrasmettitore radioamatoriale connesso ad un'antenna a 1/4 d'onda .
Sui PC Windows, l'applicazione gratuita MMSSTV può essere utilizzata per decodificare il segnale in diretta o da file audio registrato.
La mia stazione è composta da:
- Ricevitore SDR Airspy Discovery HF+
- Antenna QFH turnstile VHF con preamplificatore (ex Nuova Elettronica)
SATDUMP
Satdump è un software completo per ricevere e decodificare immagini e altri dati da vari satelliti meteorologici e funziona alla grande con i dongle RTL-SDR.
Due guide per l'installazione e la configurazione:
Una volta installato e configurato occorre aggiungere la ISS (ZARYA), accedendo alla sezione "Schedule and Config":
selezionare la ISS (ZARYA) e, nel relativo pannello sottostante:
- impostare la frequenza 145.800
- spuntare LIVE
- spuntare RECORD
- impostare su FORMAT: Wave16
- impostare CONFIG su: Generic Analog Demodulator
- premere Update passes
- spuntare Engage Autotrack
SatDump crea un primo file .WAV che però non è utilizzabile tal quale con MMSSTV
Ogni volta che è avvenuto il passaggio, il software crea un file .WAV che deve essere processato nel pannello "Offline processing":
- impostare Pipeline su: Generic Analog Demodulator
- selezionare su Input File il file .WAV da elaborare
- selezionare su Output Directory la directory in cui creare il file elaborato
- premere START
AUDACITY
Audacity è un software gratuito per la registrazione e l'editing audio.
Aprire il secondo file .WAV elaborato con SatDump ed esportarlo
in formato, sempre WAV ma con 11.025 Hz di campionamento
Rinominare il file così salvato da .WAV a .MMV [formato richiesto da MMSSTV].
MSSTV
Questo programma serve per trasmettere e ricevere SSTV utilizzando una scheda audio per PC.
Selezionare Play sound fron the file
individuare il file .MMV precedentemente creato, dare il consenso alla riproduzione
e comincia la riproduzione audio e la decodifica dell'immagine SSTV registrata.
Buon divertimento.
IU3QFU 15 LUGLIO 2025
Commenti
Posta un commento