Comparazione sul campo di antenne filari
Ho avuto l'occasione di installare temporaneamente due antenne filari:
- Dipolo commerciale da 10 - 15 - 20 - 40 - 80 mt

apertura di 27 metri totali [con bobina per gli 80 mt], montato a V invertita con il vertice a circa 8 mt dal suolo ed i terminali laterali a circa 1,5 mt dal suolo.
- Longwire autocostruita lunga circa 50 mt
Lunga 47 metri (per l'esattezza) è installata a circa 3 mt di altezza appoggiata a degli alberi; realizzata con comune filo elettrico da 1.5 mm rivestito; senza contrappesi (radiali), viene terminata:
- con un UNUN 9:1 e choke
- messa a terra
- con un UNUN 9:1 e choke
- messa a terra
Di seguito alcune impressioni d'uso [.......... prossimamente .......].
Con un analizzatore vettoriale - NanoVna ho determinato il comportamento del WSWR nelle bande HF.
DIPOLO
Il dipolo, nelle condizioni di installazione che sono riuscito a fare, è ben utilizzabile sui 40 - 20 - 15 e 10 mt; con accordatore sulle altre bande.
La longwire è utilizzabile su tutte le bande dai 160 ai 10 mt; per un uso ottimale è opportuno l'uso di un adattatore d'antenna.
LONGWIRE
Utilizzando il sito PskReporter è possibile monitorare gli ascolti della propria stazione nelle diverse condizioni di esercizio:
DIPOLO
DIPOLO
banda 20 mt sera:
Commenti
Posta un commento